TINTOMETRI

TINTOMETRI > CONCETTO DI MODULARITA'


La serie UD (Universal Dispenser) è sinonimo di tintometri universali, termine applicato per i seguenti motivi:

- tutti i componenti con cui sono costruiti tollerano qualsiasi tipo di prodotto (sia esso a base glicole, acqua e ogni altro tipo di solvente);

- ogni macchina supporta automaticamente e senza nessuna modifica o predisposizione speciale, tre sistemi di dosaggio: sequenziale(ponderale), sequenziale-simultaneo(ponderale-volumetrico) e simultaneo (volumetrico);

- tutti i modelli possono essere impiegati da soli(escluso il modulo 100L4) o combinati insieme per formare macchine modulari con grandi potenzialità;

- in qualsiasi momento, ogni macchina costituita da un singolo modulo può essere ampliata mediante l ’ applicazione di uno o più moduli aggiuntivi dotati di serbatoi da 7 litri o da 25 litri.

- Grazie alla possibilità di installare ugelli ad alta portata collegati con pompe adeguate e serbatoi esterni, la serie UD consente anche l’erogazione delle basi e dei converter, trasformandosi in sistema semi-industriale(completo confezionamento del prodotto mediante dispenser)

 
 
Le modalità di lavoro offerte, e specificate poco sopra, coprono tutte le esigenze sia di precisione che di produttività, consentendo all’utilizzatore di dosare i coloranti in modalità sequenziale(ponderale), in modalità sequenziale-simultanea (ponderale-volumetrica) e in modalità simultanea(volumetrica), fino ad 1,2 litri/minuto per ogni singolo circuito di erogazione e con precisioni fino a 0,05 grammi. In modalità sequenziale e sequenziale-volumetrica la macchina è in grado di mantenere costante la qualità della produzione nel tempo poiché ad ogni variazione dei parametri dei circuiti e dei prodotti trattati, segue un’autocorrezione dei parametri interni del tintometro.